b172d34db44d1564cf7bb2aeee686329ab95b56d

Studio di Fisioterapia e Osteopatia Dott. Alberto Soligo

© 2021

0f64f1be5002b446da5f8a0be6b3b32ad8db92c1.jpeg

facebook
instagram
linkedin

Informativa Legale

DolorClast® Radial Shock Waves

La terapia extracorporea ad onde d'urto (ESWT) utilizza impulsi acustici per trattare alcuni disturbi muscoloscheletrici. È una modalità di trattamento ben studiata e comunemente usata per una varietà di condizioni muscoloscheletriche.

Come funziona? 

La terapia ad onde d'urto extracorporea offre numerosi benefici. Clinicamente provato, l'applicazione delle onde di pressione sui tessuti feriti stimola reazioni metaboliche positive, tra cui la riduzione del dolore percepito dalle fibre nervose. Inoltre, favorisce un aumento della circolazione sanguigna nei tessuti molli circostanti, contribuendo così al processo di guarigione. Inoltre, l'ESWT attiva le cellule staminali, avviando il processo di guarigione in modo efficace. 

aa7fbfa558734647e99e4205536645fd6325cd9c

Indicazioni 

La terapia ad onde d'urto extracorporea radiale (rESWT) è usata con successo per indicazioni superficiali, come fasciopatia plantare, tendinopatia di Achille, sindrome da stress tibiale mediale, sindrome da dolore trocanterico maggiore, ecc. È anche considerata la prima scelta per affrontare tendinopatie ed entesopatie calcaneari, fasciopatie, strappi miotendinei, patologie muscolari, trigger point e tessuti spastici, specialmente in casi subacuti o cronici.